NEWS

in primo piano

Ci troviamo ad affrontare una crisi senza precedenti. La riduzione drastica dei finanziamenti internazionali nel settore della cooperazione e dell’azione umanitaria ha colpito tutti i nostri progetti nazionali, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Tortura: Nasce la ReSST, la rete italiana per supportare i sopravvissuti a tortura Tra le realtà fondatrici Caritas, Ciac, KASBAH, MCT, MSF, MEDU, NAGA, SaMiFo
Dopo l'abbandono di qualsiasi intervento progettuale e in particolare la conclusione della co-progettazione proposta dalla Società della Salute nel 2023 a seguito delle ordinanze di sgombero, la situazione a Vicofaro è diventata sempre più tesa.
Le torture dei lavoratori sanitari in Israele - Un appello per un'azione urgente
Medici per i diritti umani si unisce alla denuncia di PHR-Israele e si schiera con tutti coloro che lottano per i diritti e la dignità dei medici e degli operatori sanitari detenuti, chiedendo la loro immediata liberazione e il rispetto dei diritti umani fondamentali. Il nuovo rapporto di PHR- Israele e le testimonianze forniscono prove documentate delle violenze e degli abusi subiti dagli operatori sanitari: ..

Giornata Internazionale per le Vittime di Tortura 2024, Medici per i Diritti Umani pubblica il webreport Frammenti.

Si afferma spesso che eventi traumatici estremi, come la tortura e la violenza intenzionale, portino a una drammatica frammentazione delle funzioni psichiche di coloro che le subiscono. Allo stesso modo, il percorso di cura può essere visto, in metafora e nei fatti, come un processo di ricomposizione dei frammenti della mente e del corpo dei sopravvissuti, un pò come l’antica arte giapponese del kintsugi, capace di rendere preziose le fratture.

NAVIGA IL WEB REPORT FRAMMENTI

 

Il webreport è ricco di materiale multimediale tra cui video con le testimonianze degli operatori e degli assistiti  che hanno accettato di condividere la loro personale esperienza di rifugiati

COSA PUOI FARE TU

Sostieni la nostra azione di cura, orientamento e testimonianza.

DONA

Diventa un sostenitore di Medici per i diritti umani. Aiutaci a portare cure mediche e psicologiche gratuite a chi ne ha più bisogno.

VOLONTARIATO

Puoi partecipare come volontario ai progetti sul campo oppure puoi scegliere di partecipare alle attività di comunicazione e sensibilizzazione.

LAVORA CON NOI

Lavorare con Medu per contribuire a tutelare i diritti umani e in particolare il diritto alla salute delle persone più vulnerabili.

LA BOTTEGA DI MEDU

Con i gadget Medu puoi dare un contributo concreto ai nostri progetti e aiutarci a diffondere il nostro messaggio “La salute è un diritto di tutti. Nessuno escluso!”